Casa Fuster, un edificio progettato dall'architetto modernista Lluís Domènech i Montaner, fu costruito tra il 1908 e il 1911. Per molti anni è stato un edificio residenziale e, oltre ai proprietari, vi abitavano i fratelli Espriu. A partire dal 1922, il caffè in stile viennese al piano terra divenne un luogo di incontro per artisti e membri dell'alta società dell'epoca. Il caffè e l'intero edificio, compresi i suoi ritrovi, erano sul punto di scomparire. Grazie all'opposizione popolare, la società elettrica che l'aveva acquistata ha rinunciato al suo progetto di demolizione e si è limitata a ristrutturarla. È giusto che sia così. Poi è arrivata la trasformazione successiva. Dagli uffici all'albergo, e con esso il recupero del caffè viennese, dove il giovedì è possibile assistere a queste Jam Session, con esibizioni di eccellenti gruppi di jazz classico. Grandi artisti come gli Yoshida Brothers, Eddy Davis, Conal Fowkes, Doc Scalon Trio, il New Orleans Rag Trio, i Barcelona Swing Serenaders e Woody Allen con il suo clarinetto si sono esibiti sul palco del caffè viennese di Casa Fuster.
L'esperienza può essere completata con una cena gastronomica o un menu di tapas che inizia alle 21.00, all'inizio del concerto. È anche possibile scegliere l'opzione di un concerto più un bicchiere di Moët & Chandon.
Opzioni per i biglietti
- Opzione menu cena (Duke Ellington): € 100,00 a persona
- Opzione menu degustazione di tapas (Louis Armstrong): 65,00 € a persona
- Opzione bicchiere di Moët & Chandon: 30,00 € a persona
Aggiungi un commento