Sónar+D è un congresso internazionale che si tiene dal 2013. Il suo obiettivo è esplorare il modo in cui la creatività modifica il nostro presente e come quella stessa creatività immagina nuovi futuri. In questo congresso multidisciplinare, che si tiene in parallelo con Sónar Barcelona, collaborano ricercatori, innovatori e leader del mondo degli affari e riunisce artisti, musicisti, tecnologi, creativi, designer, registi, pensatori, scienziati, imprenditori, creatori di spicco e hacker a Barcellona. Tutta la programmazione del Sónar +D è stata accuratamente selezionata per generare ispirazione e networking.
Sónar+D è un ambiente unico per professionisti e appassionati di tecnologia in cui possono scoprire progetti innovativi, trovare opportunità di business, acquisire nuove competenze e mostrare le proprie iniziative. Sono quattro giornate molto intense di conferenze, demo, workshop, tech show, mostre, esperienze immersive, live performance, incontri di mentoring individuali e community meeting.
A proposito di Sonar +D 2023
Nel 2023, Sónar+D offrirà un programma di conferenze, dibattiti e master class incentrato su quattro temi principali:
- Il legame tra arte e scienza.
- La risposta dei creatori all'emergenza climatica.
- Lo sviluppo di nuove forme di creatività.
- Intelligenza Artificiale insieme al paradigma Web3.
Come novità, Sónar+D aprirà i battenti alle 10:00 di giovedì e venerdì, cinque ore prima del Sónar by Day, con attività esclusive per i membri accreditati che favoriranno la connessione tra talenti emergenti e aziende leader nell'ecosistema creativo digitale.
Inoltre, nel 2023 Sónar+D presenterà una serie di spettacoli audiovisivi sui palchi Complex+D e Stage+D, situati lungo il percorso musicale di Sónar by Day, e aprirà una nuova Project Area per esporre lavori finiti o in corso opere di creatori, aziende, startup e istituzioni.
Aggiungi un commento