Tipo di evento
Bambini
Concerti
Mercati locali - Mercatini delle pulci
Spettacoli
Teatro/Danza

La Plaça de Catalunya, nel pieno centro di Barcellona, diventerà, come di consueto negli ultimi anni, un palcoscenico dove si svolgeranno attività per tutte le età. Ci saranno attività per le famiglie, concerti, arte di strada e spettacoli. L'intera piazza sarà decorata con scenografie natalizie, disegnate dalla scenografa e architetto Juli Sanjuan Palma, che riempiranno lo spazio di calore. Nella Plaça de la Universitat è possibile visitare la proposta di OFFF Barcelona, una piattaforma di arti digitali e design che, attraverso una foresta di schermi e con la collaborazione di cinque artisti digitali, invita a riflettere sul solstizio d'inverno.

Le attività del Festival di Natale in Plaça de Catalunya

Questo Natale ci saranno 24 progetti culturali di varie discipline artistiche con più di ottanta sessioni e attività e 95 artisti sul palco. Gli eventi sono raggruppati in 4 categorie:

  • Natale in famiglia
  • Musica
  • Arti di strada
  • Opera e circo

Natale in famiglia

Barcellona, una cartolina di Natale con Miró, Tàpies e Picasso

Nel 2023 ricorre il 100° anniversario della nascita di Antoni Tàpies, il 50° anniversario della morte di Pablo Picasso e il 40° anniversario della morte di Joan Miró. Migliaia di cartoline con opere, disegni e schizzi dei tre grandi artisti prenderanno il volo, come gli uccelli di Miró, per raggiungere qualsiasi luogo del mondo.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. Dalle 11:00 alle 13:00.

Un mondo di cartone

Centinaia di scatole di cartone danno forma a un luogo di incontro. Un ritorno al gioco con oggetti essenziali, che durano tutta la vita e che non hanno alcun valore apparente.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. Dalle 11.00 alle 13.00.

Arte in testa

Lasciatevi trasformare da acconciature scultoree e trucchi di fantasia ispirati ai paesaggi natalizi di tutto il mondo, e visitate una mostra di cappelli contenenti storie di Natale.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. 11.00-13.00.

Microshakespeare

Le opere di Shakespeare condensate in otto minuti. I bambini diventano attori in un piccolo teatro. Uno spettacolo coprodotto con il National Theatre di Londra.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. Dalle 11:00 alle 13:00.

La città infinita

Migliaia di pezzi di legno e rifiuti industriali per creare una performance ludica, sostenibile e partecipativa per progettare spazi urbani infiniti...

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. Dalle 11:00 alle 13:00.

Immagine
La città infinita - Foto Ayuntamiento de Barcelona
La città infinita - Foto Ayuntamiento de Barcelona

Vorrei essere

Tutti i tipi di costumi per diventare il protagonista della storia per un giorno. E una fotografia alla fine per registrare tutto.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. Dalle 11:00 alle 13:00.

Deriva natalizia

AIR, Agenzia Internazionale della Realtà, presenta un tour urbano per osservare ciò che esiste ma non si vede. Lasciatevi guidare, lasciatevi sorprendere.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. Dalle 11:00 alle 13:00.

Guillem Albà & La Marabunta: Fum, fum, festa!

Un approdo nel centro di Barcellona per festeggiare il Natale con follia e allegria. Un grande clown con i baffi accompagnato da sei musicisti dal vivo. Uno spettacolo nuovo, unico, potente e pieno di energia. Rideremo, balleremo e ci divertiremo. Venite con chi volete, non importa. Sorprese, umorismo, partecipazione e tanta energia positiva. Viva la vita, via la paura e la vergogna, è Natale e dobbiamo festeggiarlo!

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 19, 20, 21, 25 e 26 dicembre. Dalle 13:00 alle 13:40.

Musica

Suono di Tupinamba

Nato nelle Ande e residente a Barcellona. Musica afro-latina che si muove attraverso i tropici con groove, disco, funk e house.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 25 e 26 dicembre. Dalle 16:30 alle 17:00.

Orchestra del Paradiso Balcanico

Dieci donne pronte a fare molto rumore. Energia collettiva allo stato puro. Magnetismo, potenza e resistenza. Aria e polmoni. Ogni giorno, la Balkan Paradise Orchestra suonerà proprio al centro della piazza, mandando la sua onda balcanica verso il Besòs, il Llobregat, il mare e Collserola. Il gruppo presenta il suo nuovo spettacolo BPΩ.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 25 e 26 dicembre. Dalle 17:00 alle 18:00 h

Immagine
Balkan Paradise Orchestra - Foto Ayuntamiento de Barcelona
Balkan Paradise Orchestra - Foto Ayuntamiento Barcelona

Lucia Fumero Trio & Friends

Pianista, cantante e compositore che viaggia attraverso la musica classica, il jazz, il folk e la musica latina. Un'esposizione del suo primo album "Universo normal". Molto ben accompagnato da Martín Leiton e Juan Rodríguez Berbín, e da altri ospiti di lusso. Nuovi talenti in Plaça de Catalunya.

Giorni e orari: 17 e 23 dicembre. Dalle 19:00 alle 20:00 h

Ispira

Un gruppo di culto della scena di Barcellona con quindici anni di carriera e un breve silenzio di cinque anni. Dopo la pausa, tornano con "Acaba i comença", un album prodotto da Pau Vallvé. Un'opera che guarda al passato, aprendo il prisma verso nuovi orizzonti. Un'imperiosa volontà e necessità di andare avanti.

Giorni e orari: 18 e 26 dicembre. Dalle 19:00 alle 20:00 h

L'investimento segreto

Un progetto che va avanti da più di sei anni, che naviga attraverso ritmi soul con musica grezza e organica in un ambiente elettronico. Presenza e potenza sul palco che affascinano chiunque.

Giorni e orari: 19 e 21 dicembre. Dalle 19:00 alle 20:00 h

Sandra Bautista

Cantante, compositore e insegnante. Una voce incantevole. Gioventù e talento che cura e apprezza tutti i dettagli delle sue canzoni. Un viaggio dalle radici della musica con testi pieni di poesia, melodia e armonia...

Giorni e orari: martedì e giovedì. Dalle 19:00 alle 20:00 h

Anna Andreu

Accompagnato da Marina Arrufat, il duo presenta una serie di canzoni dal titolo "La medida". Un album che mormora di limiti e preamboli. Una chitarra e una batteria accompagnate da suoni, basi e voci. Un duo che cresce dalla temperanza e dalla sottigliezza alla massima energia.

Giorni e orari: 24 e 30 dicembre. Dalle 19:00 alle 20:00 h

Pol Batlle e Rita Payés

Un duo musicale che ci offre un viaggio indimenticabile attraverso un immaginario artistico e sonoro speciale, diverso, unico. Uno strano e tenero inno alla vita.

Giorni e orari: 24 e 29 dicembre. Dalle 19:00 alle 20:00 h

Gregori Hollis

Un giovane trombettista di Barcellona che brilla come esecutore, solista, compositore e arrangiatore. Durante il periodo di formazione è sempre stato accompagnato da grandi nomi del jazz internazionale. Una risorsa che si addentra nel genere afro-cubano.

Giorni e orari: martedì e mercoledì. Dalle 19:00 alle 20:00 h

Arti di strada

Gregarios

Uno spettacolo acrobatico che ci mostra il lato più umano dello sport, per finire a parlare dell'amicizia tra due uomini. Collaborazione e conflitto, leader e gregario. Un gioco di equilibri. Scale, palo cinese e acrobazie per tutti i tipi di pubblico.

Giorni e orari: sabato e domenica. Dalle 18:00 alle 19:00 h

Immagine
Gregaris
Gregarios - Foto Ayuntamiento de Barcelona

Possê

Percussioni, danza e teatro. Una catarsi di energia positiva dall'inizio alla fine. Otto interpreti poliedrici in uno spettacolo fresco, contemporaneo, ritmico e melodico.

Giorni e orari: 19 e 20 dicembre. Dalle 18:00 alle 19:00 h

MiraT

Sulla pista da ballo, un uomo e una grande bilancia. Sotto l'aspetto di un bellissimo spettacolo circense, MiraT è un gioco di sguardi: uno introspettivo e l'altro esteriore. Guardare se stessi, incontrare la propria solitudine attraverso un viaggio personale sul linguaggio del circo. Il tutto con umorismo e freschezza.

Giorni e orari: mercoledì e giovedì. Dalle 18:00 alle 19:00 h

Il gioco

Un campo da calcio. Cinque ballerini, cinque giocatori di calcio e un arbitro. Un gioco particolare con regole proprie. Un grande spettacolo che fa già parte della storia recente delle arti di strada in Catalogna.

Giorni e orari: venerdì e sabato. Dalle 18:00 alle 19:00 h

Cossoc

Una coreografia ipnotica tra due corpi in costante equilibrio. Una prova fisica sulla complessità e la semplicità di una relazione umana.

Giorni e orari: martedì e mercoledì. Dalle 18:00 alle 19:00 h

La grande frase e la Terra

Tre donne lasciano volare i loro desideri, generando curve straordinarie e artificiali. Un gioco tra i danzatori, lo spazio, il pubblico, l'architettura, la piazza e la vita. Una coreografia simpatica e originale per tutti i pubblici.

Giorni e orari: giovedì e venerdì. Dalle 18:00 alle 19:00 h

Opera e circo

La Torre di Natale

Coprodotto dal Gran Teatre del Liceu e dal Comune di Barcellona. Spettacolo di opera e circo che recupera l'utopia come strumento di trasformazione. Un viaggio musicale di Giacomo Puccini e una storia di circo con numeri di equilibrio, corda, sospensione dei capelli, trapezio e danza. Otto artisti circensi, sei musicisti e quattro cantanti ci faranno sentire il vero spirito del Natale.

Giorni e orari: tutti i giorni tranne il 24 dicembre. Dalle 20:00 alle 21:00 h

Immagine
La Torre de Navidad - Foto Ayuntamiento de Barcelona
La Torre de Navidad - Foto Ayuntamiento de Barcelona

Attività parallele

La fiera del consumo responsabile e dell'economia sociale e solidale

8ª edizione della fiera del consumo responsabile, dove troverete prodotti artigianali, abbigliamento e altri accessori tessili, cultura, libri, alimenti confezionati, cosmetici, giocattoli e altri piccoli prodotti da regalo che vi aiuteranno a scegliere il buono e il locale in città a Natale.

Orari e giorni di apertura

Dal 16 al 30 dicembre (tranne il 25 e il 26 gennaio), dalle 11:00 alle 20:30 (il 16, 19, 20 e 21 aprirà alle 16:00; il 24 chiuderà alle 18:00).

Il Solstizio

Installazione di arti digitali situata nella piazza dell'Università, composta da una foresta di schermi che proiettano opere di vari artisti che interpretano questo momento di cambiamento e di gioia. Programma giornaliero di arti digitali con animazione 3D, arte generativa, luce, illustrazione animata e film.

Giorni e orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00.

Data
-
Ticket
Evento gratuito
Città
Barcellona
Codice Postale
08002
Zona
Eixample Dreta
Indirizzo
Plaça Catalunya e Plaça Universitat

Come arrivare

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
Il codice della lingua del commento.

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Ho letto e accetto l'Privacy Policy. I dati raccolti in questo modulo di commento verranno utilizzati solo per un'eventuale pubblicazione del tuo commento e per inviarti un'e-mail di notifica di pubblicazione.